Nel prestigioso contesto del seicentesco Palazzo Graneri della Roccia (dove ha sede il Circolo dei Lettori), CON3STUDIO ha dato vita a un progetto di interior design che trasforma gli spazi del piano terra e interrato in un ambiente di lavoro innovativo e di nuova concezione per Advice, martech company specializzata in strategie di Behavioral Loyalty.
Partendo dalla precedente collaborazione per la sede sotto la Mole Antonelliana, il nuovo progetto si è posto l’obiettivo di creare un ufficio che riflettesse uno spirito domestico e informale, in linea con le tendenze più attuali del design degli spazi di lavoro.
L’intervento ha valorizzato le caratteristiche preesistenti degli ambienti aulici del palazzo, concentrandosi sulla scelta di finiture, colori e arredi molto caratterizzanti. L’attenzione al comfort acustico e luminoso è stata prioritaria, con l’utilizzo di materiali fonoassorbenti come i pavimenti in PVC intrecciato SuviFloor di Besana, le tappezzerie acustiche di InstabileLab e i pannelli tessili sospesi a forma di fiore, anche’essi acustici, BuzziPleat di Buzzi Space.
L’ingresso accoglie con un’area informale, pensata per favorire la socializzazione e i meeting brevi. Il soppalco, illuminato dalle alte finestre, che offrono una vista imperdibile sulla corte interna del palazzo, e un’altra stanza del piano terra ospitano le postazioni di lavoro operative. L’ufficio del CEO, al piano terra, è un ambiente intimo e accogliente, con arredi in pelle e zone relax, come il salotto “di casa” sul soppalco che affaccia direttamente sull’ufficio.
Il colore verde salice, dominante al piano terra, si connette tipologicamente alla natura aulica del palazzo e genera una sensazione di calma domestica e freschezza, il colore si intensifica nelle scale che conducono al piano interrato. Qui il linguaggio architettonico si fa più netto, con elementi e tonalità divertenti e anche volutamente dissonanti, il progetto per l’interrato prevede infatti spazi di incontro e condivisione più grintosi. Nella prima sala si trovano le sale riunioni, progettate come “scatole” su misura con un telaio in ferro verniciato e pannelli di tamponamento in plexyglass rigato, mentre protagonista della seconda stanza è un’ampia gradinata per eventi, momenti di condivisione, corsi formativi.
Il piano interrato è caratterizzato da un’esplosione di colori vivaci, con il rosso e il magenta che identificano le due divisioni aziendali, raccordati dal verde scuro e dal borgogna, che diventa poi il protagonista dell’ultima sala.
Questo progetto rappresenta un esempio di come gli spazi di lavoro possano trasformarsi in luoghi stimolanti e confortevoli, dove la creatività e la collaborazione si fondono in un ambiente informale e contemporaneo.
Anno 2025
Tipologia di intervento: ristrutturazione di uffici
Progetto e Direzione lavori: con3studio architetti Torino
Superficie: 275 mq
Durata del progetto e del cantiere: 4 mesi
Impresa: Gandal srl